È stato pubblicato il documento sui metodi adottati dallo studio iStopMM
Binding site è lieta di annunciare la pubblicazione del documento sui metodi adottati nello studio iStopMM (Iceland Screens, Treats or Prevents Multiple Myeloma).
A gennaio 2016, lo studio iStopMM ha avviato in Islanda lo screening di tutti gli adulti di età superiore a 40 anni con l’obiettivo di prevenire lo sviluppo del Mieloma Multiplo.
Utilizzando i prodotti rivoluzionari di Binding Site, il test Freelite e l’analizzatore Optilite, oltre 75.000 campioni sono stati analizzati con successo presso i laboratori all’avanguardia di Binding Site a Birmingham, nel Regno Unito. La pubblicazione di questo lavoro rappresenta un importante traguardo per il team del progetto e di Binding Site.
Commentando l’articolo, Stefan Wolf, CEO di Binding Site, ha dichiarato: “È un privilegio essere coinvolti in uno studio di queste dimensioni e di questo calibro. In definitiva, questo studio cardine sarà fondamentale per rispondere a due importanti quesiti: lo screening di popolazione per MGUS (Gammopatia Monoclonale di Significato Indeterminato) comporta benefici? Qual è l’approccio di monitoraggio ottimale per la gestione dei pazienti?
Prima di ogni altra cosa, la missione di Binding Site è di mettere il paziente al centro di tutto il suo operato. Sostenere questo studio rafforza il nostro impegno nel tentativo di continuare a migliorare l’approccio e la strategia al fine di ottenere i migliori risultati possibili nella gestione dei pazienti.”
La pubblicazione è disponibile qui.
Maggiori informazioni sullo studio iStopMM qui.