Preparativi per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea – Avviso per i clienti con sedi in UE
La fine del periodo di transizione, ovvero il momento in cui il Regno Unito uscirà dall'Unione Europea, è prevista per il 31 dicembre 2020. Con l'avvicinarsi di questa data, desideriamo aggiornarLa in merito alle azioni messe in atto da The Binding Site Group Limited e dalle sue filiali volte a consentire il mantenimento di alti livelli di approvvigionamento, servizio e supporto per i nostri clienti in Europa e in tutto il mondo.
I principali impianti produttivi e di distribuzione di The Binding Site sono ubicati nel Regno Unito. Come organizzazione, abbiamo adottato varie misure per mitigare il più possibile l'impatto (qualunque esso sia) legato alle fine del periodo di transizione della Brexit. Abbiamo analizzato le potenziali conseguenze per la nostra azienda e abbiamo adottato le seguenti misure per garantire la continua fornitura ai clienti con sedi nell'Unione Europea.
Fabbricazione dei prodotti e logistica della catena di approvvigionamento – Abbiamo significativamente aumentato le scorte di materie prime che ci consentiranno di far fronte ad eventuali problemi di fornitura riguardanti materiali non provenienti dal Regno Unito o ad eventuali ritardi ai confini. Per i clienti ubicati nell'Unione Europea, tutti i prodotti finiti sono forniti direttamente dai nostri magazzini in Francia e Germania. Questo modello è applicato da marzo 2019 con grande successo. Ambedue gli stabilimenti sono stati rimessi a nuovo allo scopo di aumentarne notevolmente le capacità di stoccaggio refrigerato. Dunque sono in grado di stoccare quantità sufficienti per servire i clienti basati nell'Unione Europea. Per i nostri prodotti ricorriamo al trasporto aereo al fine di ridurne i tempi ed evitare eventuali ritardi ai confini. Il nostro status di "Operatore Economico Autorizzato" indica quanta importanza poniamo in una supply chain forte e affidabile.
Conformità alla normativa – Brexit avrà un impatto sui prodotti riportanti il marchio CE in accordo con la direttiva in materia di dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDD). Il marchio CE consente il libero movimento nei 30 Paesi della EEA, a cui appartiene attualmente il Regno Unito. Dal 1º gennaio 2021, questo cambierà con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Il governo inglese ha concordato con l'agenzia MHRA il riconoscimento del marchio CE, ai sensi della direttiva IVDD, fino al 30 giugno 2023. The Binding Site GmbH è stato nominato "rappresentante autorizzato" in Europa per consentirci di continuare a commercializzare prodotti con marchio CE in Europa ai sensi della direttiva in materia di dispositivi medico-diagnostici in vitro. Il "rappresentante autorizzato" è inoltre responsabile della vigilanza di tutti i prodotti venduti nei Paesi della EEA. Tutte le etichette per i test IVD sono state aggiornate per garantire la conformità normativa per il 2021 (e anni successivi). Nel 2019 l'istituto BSI Olandese è stato nominato come Ente Notificato all'interno dell'Unione Europea in preparazione all'introduzione della direttiva IVDR prevista per il 2022.
L'analisi e i preparativi sono aggiornati alla data della presente comunicazione e sono soggetti a modifiche in funzione delle future decisioni riguardo alla Brexit da parte del Regno Unito e dell'Unione Europea. Le informazioni fornite rappresentano solo una sintesi concisa, per maggiori dettagli è possibile contattare gli uffici di Binding Site in Italia.