Quando un antisiero specifico e un campione contenente antigene vengono mescolati in soluzione con tampone di reazione, formano un precipitato. La soluzione diventa torbida. La turbidimetria serve a misurare la quantità di luce che può attraversare tale soluzione; la luce trasmessa diminuisce man mano che aumenta la quantità di precipitato. La nefelometria è un metodo simile che però misura la diffusione dei raggi luminosi che colpiscono il precipitato.
Il cosiddetto hands-on-time risulta ridotto al minimo grazie alla diluzioni automatiche eseguite dagli analizzatori SPAPLUS® e Optilite®
I risultati vengono generati tempestivamente poiché la reazione ha luogo nella cuvetta dell’analizzatore
Il controllo di qualità e i risultati dei campioni vengono letti direttamente da una curva di calibrazione tracciata automaticamente dall’analizzatore
La refertazione dei livelli bassi può essere ottenuta utilizzando i nostri test potenziati al lattice
Un’ampia gamma di test è disponibile per gli analizzatori turbidimetrici SPAPLUS e Optilite
Analizzatore da banco completamente ottimizzato per l'analisi delle proteine che conferisce semplicità ai complessi processi analitici e permette di consolidare il carico di lavoro