L’immunotest enzimatico (EIA) è una tecnica basata sull’uso di un sistema clorimetrico enzimatico per rilevare una determinata sostanza in un campione, ad es. un anticorpo contro un particolare antigene
Le piastre EIA di Binding Site sono rivestite da una specifica molecola (ad es. anticorpo o antigene). I campioni dei pazienti, i controlli e i calibratori vengono aggiunti direttamente nel pozzetto pre-rivestito legandosi alla proteina presente nella piastra. Tale reazione viene rilevata e quantificata utilizzando un anticorpo legato a un enzima. L’aggiunta dell’enzima provoca una reazione cromatica. La concentrazione della sostanza presente nel campione viene misurata tramite spettrofotometria (confronto diretto con calibratori noti).
EIA è una tecnica molto sensibile che può essere eseguita manualmente o con sistemi EIA automatizzati; normalmente i risultati sono disponibili in 2 ore
I 96 pozzetti separabili costituiscono una soluzione per i carichi di lavoro più piccoli
I nostri kit EIA per risposta ai vaccini si rivelano utili nel valutare l’attività del sistema immunitario (ad es. VaccZyme Diphtheria toxoid kit)
La determinazione accurata di anticorpi specifici è altresì importante durante la produzione di prodotti a base di immunoglobuline terapeutiche e immunoglobuline iperimmuni (ad es. VaccZyme Tetanus toxoid kit).