Nuove interviste video con i key opinion leader Professore Heinz Ludwig e Professore Xavier Leleu

Tali video mostrano la sempre maggiore utilità di Freelite e Hevylite nell’ambito di applicazioni cliniche.
- Monitorare con Freelite i pazienti affetti da MM è importante per valutare la malattia e aumentare la possibilità di sopravvivenza del paziente.
- Il rapporto Hevylite varia in base allo stato di miglioramento o peggioramento clinico dei pazienti.
- Utilizzando Freelite insieme a Hevylite si ottiene un quadro completo che consente di monitorare in modo efficace i pazienti affetti da mieloma multiplo.
Quest’anno, presso l’Associazione europea di ematologia di Stoccolma (Svezia), la International Myeloma Foundation ha intervistato, per conto di Binding Site, Il Professore Leleu e il Professore Ludwig. Tali interviste sono disponibili in formato video, ciascuno dalla durata di circa 5 minuti:
Il Professore Xavier Leleu parla dell’importanza di Freelite nella diagnosi del mieloma multiplo
Xavier Leleu è un Professore Associato presso il Service des Maladies du Sang Hopital Huriez, CHRU, a Lille (Francia).
Che cosa dice il video?
- Freelite è un semplice test riproducibile e quantitativo del siero. Freelite è il metodo di monitoraggio della risposta al trattamento più sensibile rispetto all' elettroforesi del siero e delle urine
- Freelite consente di rilevare la malattia residua nei pazienti con MM
- Freelite è stato accettato in numerose linee-guida internazionali; più pazienti sono stati inclusi in test clinici
Il Professore Heinz Ludwig parla dell’importanza di monitorare con Hevylite il mieloma multiplo
Il Professore Heinz Ludwig è Direttore del Dipartimento di Medicina e Oncologia Medica, nonché Direttore del Centro di Riferimento per il Mieloma presso l’ospedale Wilhelminen di Vienna (Austria).
Che cosa afferma il Professore Heinz Ludwig?
- Hevylite è un test del siero, semplice e di facile esecuzione
- Il rapporto Hevylite indica la relazione tra le dimensioni del clone maligno e le dimensioni delle normali cellule plasmatiche
- È possibile valutare con accuratezza bassi livelli di paraproteina. A livelli così bassi, l’elettroforesi del siero (proteica) non è in grado di distinguere tra la proteina normale e quella anormale
- Si può utilizzare Hevylite per rilevare la malattia residua e la progressione della malattia anticipatamente rispetto ai test tradizionali
- Quando non si disponeva ancora di Hevylite non era possibile misurare la soppressione degli isotopi non-coinvolti. Tale misurazione è di elevato significato prognostico