Il nuovo white paper confronta i test basati su anticorpi policlonali con quelli basati su anticorpi monoclonali

Evans et al. confronta Freelite (un test delle FLC policlonale) con i test basati su anticorpi monoclonali. Esamina la performance diagnostica con campioni di pazienti affetti da mieloma e commentano sui vari studi clinici servendosi di ogni test. Inoltre spiega il motivo per il quale numerose limitazioni impediscono che le linee-guida internazionali relative alle FLC nel siero siano applicate anche per i test basati su anticorpi monoclonali.
Infine conclude che, per iniziare in tempo il trattamento specifico della malattia e per prevenire lo sviluppo delle complicanze associate alla ridotta sopravvivenza generale (ad es. insufficienza renale irreversibile) è essenziale un test diagnostico FLC accurato.
Il white paper risponde a numerose domande:
- I test basati su anticorpi monoclonali sono in grado di riconoscere l’ampia varietà di molecole FLC monoclonali kappa e lambda nel siero così come fanno i test basati su anticorpi policlonali?
- I test basati su anticorpi monoclonali sono efficaci così come lo è Freelite nel rilevare le FLC nei pazienti affetti da mieloma multiplo da deposito di catene leggere?
- I valori assoluti di kappa e lambda sono confrontabili se misurati dai 2 differenti tipi di test? Dunque le linee-guida internazionali relative al monitoraggio del mieloma, sviluppate utilizzando Freelite, possono essere applicazioni ai nuovi test monoclonali.
- In che modo i 2 test sono confrontabili per quanto riguarda il controllo dell' eccesso di antigene, della precisione, linearità e conformità fra i vari lotti?
Test Freelite policlonale. Lo standard d’oro per la quantificazione accurata delle catene leggere libere.
Josie Evans PhD; Fiona Kilvington, MSc; Stephen Harding, PhD.
The Binding Site Group Limited, Birmingham, UK.