The Binding Site e Mayo Clinic: accordo di collaborazione volto a migliorare l’identificazione e la misurazione accurata di proteine monoclonali presenti nel mieloma multiplo attraverso la spettrometria di massa
Birmingham(Regno Unito) e Rochester (Minn., Stati Uniti) – The Binding Site Group Ltd. ha annunciato in giornata di aver stipulato un accordo di collaborazione con Mayo Clinic allo scopo di sviluppare un nuovo test di laboratorio clinico che consenta di identificare e determinare in modo accurato, tramite spettrometria di massa, le proteine monoclonali presenti nelle malattie da linfociti B. Le due organizzazioni intendono migliorare le metodologie di testing, diagnosi e monitoraggio per i pazienti affetti da mieloma multiplo e relative patologie.
Per più di 2 decenni, The Binding Site e Mayo Clinic hanno svolto attività di collaborazione, grazie alla quale le competenze nello sviluppo di test e anticorpi di Binding Site si sono coniugate con l’eccellenza clinica di Mayo Clinic e con l’approccio (recentemente brevettato) di Mayo volto a migliorare il monitoraggio di pazienti affetti da mieloma multiplo.
La nuova tecnologia, basata sull’interazione antiene-anticorpo e la spettrometria di massa, consente, per la prima volta in assoluto, di identificare, classificare e quantificare simultaneamente tutte le proteine di pazienti affetti da mieloma multiplo a immunoglobuline intatte. La tecnologia si fonda sulle competenze delle due organizzazioni e unisce il loro impegno volto a migliorare il monitoraggio di pazienti affetti da mieloma multiplo. Inoltre la collaborazione si avvale di brevetti sia di Mayo sia di The Binding Site nonché di numerosi brevetti appartenenti ad ambedue le organizzioni.
The Binding Site è stata all’avanguardia nella lotta contro il mieloma multiplo e altre patologie da linfociti B. Il test Freelite® di Binding Site è il solo test per la determinazione delle catene leggere libere nel siero, approvato dalla U.S. Food and Drug Administration, come ausilio alla diagnosi e al monitoraggio di pazienti affetti da patologie da linfociti B — ora riconosciuto come test standard nelle linee-guida della International Myeloma Working Group per la diagnosi, il monitoraggio e la prognosi della malattia e integrato in numerose linee-guida specifiche del Paese in tutto il mondo. Inoltre l’invenzione del test Hevylite™ di The Binding Site ha aggiunto valore significativo nella comprensione delle risposte nei pazienti affetti da mieloma multiplo a immunoglobuline intatte e, assieme, questi test sono stati l’argomento di 650 articoli in riviste peer-reviewed. L’impegno di questa nuova relazione sottolinea l’ethos di The Binding Site: perseverare nella lotta contro il mieloma.
I risultati di questa collaborazione sono basati sulla competenza distintiva nella comprensione dei metodi di identificazione e di determinazione delle immunoglobuline monoclonali e rivoluzioneranno l’approccio nel laboratorio clinico. Il test ridurrà l’interpretazione soggettiva, migliorando la diagnosi e il monitoraggio di questi pazienti, nonché il workflow del laboratorio.
“Le radici di Binding Site sono fondate nella scienza di importanza clinica e uno dei nostri attributi chiave è la capacità di sviluppare e produrre anticorpi e rispettivi test diagnostici in vitro per malattie che sono difficili da identificare o determinare accuratamente”, afferma Charles de Rohan, CEO, The Binding Site. “Questo accordo dimostra il nostro impegno volto a migliorare il trattamento, fornendo ai laboratori di tutto il mondo tecniche diagnostiche nuove e ottimizzate. Mayo Clinic e The Binding Site condividono la filosofia di mantenere il paziente al centro del nostro lavoro”.
“Per molti anni, The Binding Site e Mayo Clinic hanno collaborato alla ricerca di tecniche diagnostiche, specialmente negli ambiti delle proteine monoclonali e dei componenti di immunoglobuline”, afferma William Morice, II, M.D., Ph.D., chair del Department of Laboratory Medicine and Pathology di Mayo e presidente del Mayo Medical Laboratories. “Possiamo dire che i nostri sforzi congiunti sono sempre concentrati sull’implementazione di progressi scientifici nei laboratori clinici, a beneficio dei nostri pazienti e dei loro familiari”.
Le specifiche condizioni dell’accordo non sono state rese note; si sa che The Binding Site sta aprendo un centro di ricerca e sviluppo a Rochester (Minnesota), dove si trova la sede di Mayo Clinic.
Mayo Clinic ha un interesse finanziario nei brevetti dati in licenza a The Binding Site, di cui si fa riferimento in questo comunicato stampa.