Linee-guida dell’International Myeloma Working Group (IMWG) inerenti la "diagnosi e gestione dell'insufficienza renale da mieloma"

Per la diagnosi dell'insufficienza renale in pazienti con mieloma multiplo (MM), l'IMWG raccomanda che per tutti i pazienti (al momento della diagnosi e della valutazione della malattia) vengano effettuati i seguenti test: analisi delle catene libere leggere nel siero (sFLC), misurazione degli elettroliti e della creatinina nel siero, elettroforesi delle urine delle 24 ore
Le raccomandazioni dell'IMWG riguardano inoltre l'uso di valori quantitativi delle sFLC nella valutazione dell'insufficienza renale da MM: se il paziente presenta un'alta concentrazione di sFLC (definita come concentrazione superiore a un range specifico di valori [500 - 1500 mg/L]) e una proteinuria (in cui predominano le catene leggere), è probabile che si tratti di nefropatia da cilindri e la biopsia renale non è probabilmente necessaria (ma può essere utile in determinati casi). Se il paziente presenta una concentrazione di sFLC relativamente bassa (<500 mg/L) e una proteinuria non-selettiva/albuminuria significativa, va considerata una diagnosi alternativa (e.g. MIDD o Amiloidosi AL) e spesso è necessaria una biopsia renale.
Fai clic qui per visualizzare le linee-guida dell'IMWG.